Meravigliarsi
La meraviglia, così intesa, è insieme via e meta. e la filosofia non è nulla di diverso dal meravigliarsi incessantemente.
La meraviglia, così intesa, è insieme via e meta. e la filosofia non è nulla di diverso dal meravigliarsi incessantemente.
Dice Edward De Bono: «Quando si richiede una soluzione veramente diversa e innovativa, che contribuisca cioè ad un reale passo evolutivo rispetto alle condizioni preesistenti….
1992!!! Questa bellissima bimba, fiore tra i fiori, oggi avrà come minimo 34 anni, era vivace, brava, curiosa con una mamma molto attenta. La immagino in un lavoro bellissimo! Qui eravamo al Vivaio Riva con una mostra di fine corso artistico. Era il 1992. Questa bambina mi ricorda di quella volta che invitai durante una lezione artistica che avevo con loro un pittore, un vero pittore! Descrivere l’atmosfera magica che ci avvolse nel momento che l’artista iniziò a dipingere è…
DOVE TUTTO SIA MORBIDO E “SICURO” Nel loro poetico, giocoso, vasto e magico spazio i bambini non vogliono ingombri e cose dure, non vogliono spigoli. Vogliono correre, saltare, arrampicarsi, scivolare e rimbalzare nel morbido, senza pericoli. E’ così anche per gli arredi che si trasformano e diventano ovattati, gommosi, gonfiabili e perciò più facilmente “rimbalzabili”.
La capacità di fare diventare le fantasie “reali” Una azione di progettazione partecipata Con i bambini delle scuole primarie di Milano quali: De Marchi, Cadorna e Via Giusti ed un gruppo di bambini dell’ospedale Sacco, Linda Poletti ha fatto esprimere ai piccoli soluzioni di luci per i giardinetti e per le zone della città a loro dedicati quali: parchi, piazze, spazi all’aperto attrezzati con giochi. Nella seconda parte ha preso parte al progetto anche la SCUOLA DEL DESIGN DEL…
Un lavoro iniziato ad aprile 2017 a cui hanno partecipato i bambini, i genitori, gli insegnanti e i dirigenti della scuola.
Il metodo partecipativo ha permesso al Team di professioniste….
Mi chiedo, perché non fare degli spettacoli per grandi o per i piccoli in luoghi sparsi per la città? Perché non staccarsi dai posti fissi? Un po’ come il temporary shop. Se la gente non va’ a teatro può essere il teatro a muoversi verso la gente.
Vecchia palestra, i lavori sono di tanti anni fa’, e vecchio edificio industriale, 6 piano…
E’ stata una grande occasione per me! Grazie alle sorelle Riva mi sono potuta scatenare nella mia passione: la luce nel buio della natura che ti fa’ fantasticare e immaginare…
L’arte e la luce sono diventati strumenti per valorizzare le bellezze e le ricchezze naturali.Una atmosfera magica ed emozionante pensata per un pubblico di grandi e piccini che….